
Vacanze alle Tre cime di Lavaredo
Auronzo di Cadore è un paesino della zona delle Dolomiti nel Bellunese, famoso per essere il Paese delle Tre cime di Lavaredo riconosciute DALL’UNESCO come Patrimonio Universale dell’Umanità. Una località di montagna amata da turisti italiani e stranieri, Auronzo di Cadore è comoda per essere punto strategico di partenza per escursioni e attività in alta quota d’estate come d’inverno.
Le Tre cime di Lavaredo sono meta ambita di moltissimi turisti da tutto il mondo e sono considerate le “Regine delle Dolomiti“: queste vette si raggiungono comodamente in macchina, attraverso la strada panoramica che sale da Misurina.
Oppure sono tanti anche i percorsi che si possono fare a piedi risalendo la valle della Rienza, oppure dal Lago di Landro, dalla val Fiscalina, oppure da Auronzo di Cadore risalendo prima per la Val Marzon e poi per Vallon di Lavaredo.
Le Tre Cime di Lavaredo prendono il loro nome dalla Grande Cima con un’altitudine di 2.999 metri di altitudine, dalla Cima Ovest con un’altitudine di 2.973 e la Cima Piccola con altezza 2.857.
Le Tre cime di Lavaredo sono collocate all’interno del Parco naturale delle Dolomiti di Sesto e ricadono per i 3/4 nel Comune di Auronzo di Cadore e per 1/4 nel territorio di Dobbiaco.
Dalle Tre cime di Lavaredo si possono scorgere panorami davvero unici e sensazionali, da fotografare con occhi e cuore, e forse una delle viste più suggestive è quella che si può ammirare dalla parete nord dal Monte Paterno.